L’UIPI e stata fondata a Parigi nel 1923 da Jean Larmeroux — che e anche stato il primo Presidente dell’Organizzazione — con la denominazione iniziale “Union Internationale de la Propriétè Foncière Batie” (UIPFB).
L‘attuale denominazione “Union International de la Propriété Immobilière” è stata deliberata, dall‘assemblea dei delegati nel 1978, in occasione del Congresso di Torremolinos.
L’UIPI – alla quale aderiscono le Associazioni nazionali della proprietà di Stati europei ed extraeuropei e nella quale l’Italia è rappresentata dalla Confedilizia — sin dal 1923 si muove presso le Nazioni Unite al fine di tutelare il diritto di proprietà, seguendo in particolare tutti quei provvedimenti giurisdizionali che sono volti a limitare la proprietà privata, nonché per tenere sotto controllo le proposte dei Governi e delle assemblee parlamentari in merito alla normativa sulle locazioni, sulla gestione delle parti comuni della proprietà, sulle espropriazioni e sulle disposizioni tecniche.